Loading...

Quali sono i PIP delle principali coppie Forex

pipI PIP sono il primo metodo per capire come guadagnare con le coppie di valute. In questa guida pratica, ti spiegheremo quali sono i PIP delle principali coppie di Forex, per ottenere il massimo rendimento da questo tipo di investimento.

Cos’è un PIP

I PIP sono l’unità di misura per quanto riguarda i cambiamenti di tasso di cambio nelle valute. Con questo sistema chi investe nel Forex comprende subito quanto si è perso o guadagnato con una certa operazione.

I PIP vengono anche usati per stabilire se utilizzare la leva finanziaria è conveniente o meno. Quando si investe nel cambio di valute, il prezzo viene indicato per intero, anche con diverse cifre decimali. Questo serve a verificare l’andamento del prezzo.

Se, per esempio, nella coppia di valute EUR/USD, il tasso di cambio è 1.5423 e, nel tempo, sale a 1.5443, allora si può dire che il prezzo è salito di 20 pips. Per scoprire quanto si è guadagnato da questo risultato (a patto di aver investito al rialzo), dobbiamo moltiplicare quanto abbiamo investito per 0,0020 (tale è il valore dei nostri 20 pips).

I PIP delle coppie Forex

Il valore dei PIP non è uguale per tutti, ma dipende dalla coppia di valute nella quale si sta investendo. Per sapere l’esatto valore di un PIP nelle coppie di Forex è necessario usare la seguente espressione:

S x dPIP x XXX/YYY

dove S sta per dimensione del contratto, dPIP sta per la definizione di singolo PIP e XXX/YYY sta per la coppia di valute. Per esempio, attualmente, la coppia di valute EUR/USD ha un valore di 10 pip in rapporto con il dollaro, di 9.03 pip nei confronti dell’Euro e di 7.73 pip sulla sterlina inglese.

Per scoprire il valore dei PIP delle maggiori coppie di valute in tempo reale, devi visitare il sito del broker online: i tassi cambiano continuamente, quindi, prima di investire, verifica l’andamento del trend!

Lascia un commento

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.