Loading...

Tutto quello che c’è da sapere sullo Yen

yenIl grosso degli investitori alle prime armi tende a posizionarsi su USD/EUR, un po’ perché i volumi sono più alti e un po’ perché ci si sente un po’ più a casa.

Se hai deciso invece di fare una sortita nel Sol Levante e di puntare sullo Yen, dovresti prima prepararti, leggendo le informazioni più importanti sul Forex con questa valuta.

Le ho raccolte in questo articolo, e nel caso in cui dovessi avere dubbi, non esitare a contattarmi. Sono qui per condividere la mia conoscenza, quindi non farti problemi.

Una grande valuta

Lo Yen è una delle valute più importanti del mondo. Fa parte delle 7 sorelle che da sole coprono circa l’80% del trade su valuta. I volumi ci sono e c’è anche una grande economia a supporto. Di motivi per scambiarlo ce ne sono infiniti, sopratutto se ti interessa essere aperto a nuove opportunità e tradare anche quando i volumi su USD/EUR sono bassi.

L’economia giapponese

Il Giappone è uno dei paesi più industrializzati del mondo, ma il suo Prodotto Interno Lordo non deve trarti in inganno. Il Giappone ha altri problemi non inerenti alla produzione. La crescita è stagnante da più di 10 anni, e il debito pubblico è, percentualmente, il più alto al mondo.

In Giappone si parla di “decennio perso”, quando ci si riferisce a quello appena trascorso. Dopo l’esplosione della bolla immobiliare il paese ha avuto grossi problemi di crescita, e anche il futuro più prossimo non sembra invertirà la rotta.

Tankan: il rapporto che ti dice tutto sull’andamento dell’economia giapponese

Il Tankan è un rapporto pubblicato trimestralmente dalla Banca Centrale del Giappone e contiene tutte le informazioni che ti interessano per fare trading sullo Yen. Fiducia dei consumatori, livello di produzione industriale, domanda e offerta di beni e servizi, non manca praticamente niente.

Se non conosci il giapponese dovrai aspettare qualcuno che lo traduca e lo pubblichi in inglese o in italiano, ed è forse uno dei lati negativi di chi fa trading sullo Yen senza essere completamente preparato ad affrontare il mercato giapponese.

Gli interventi della banca centrale

La Banca Centrale giapponese è intervenuta, negli anni scorsi, con forti operazioni tese a svalutare lo yen rilanciare le esportazioni. Si tratta di manovre che hanno creato non pochi problemi sul fronte politico, e che dunque negli ultimi mesi sono state ridotte al minimo.

Di interventi, almeno per il 2013 e 2014 non dovrebbero essercene, a meno di un cambio repentino nelle condizioni economiche del paese.

Lascia un commento

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.